IL FUTURO IN 204 SECONDI
Il gruppo DustyEye possiede un Cronotrasportatore (comunemente detto “Macchina del Tempo”) e da un cospicuo numero di anni viaggia nel Domani documentando ogni cronotrasferta con le targhe e i reperti del ciclo Il Migliore dei Futuri Possibili. Salti nell’Avvenire su cui il gruppo dichiara di non avere alcun controllo in termini di durata e destinazione.
A testimonianza dei ripetuti balzi temporali, nel 2018 i DustyEye hanno distribuito migliaia di Ukron, la valuta globale in corso a partire dai primi anni del XXVI° secolo. Sulle banconote da 100 Ukron spiccava l’effige di N°44 V864.962, il primo androide emotivamente avanzato (Pescara 2292 – Roma 2379). N°44 deve aver avuto un ruolo saliente nella Storia Ventura per meritarsi il ritratto riprodotto sulla cartamoneta, motivo per cui i DustyEye hanno dedicato gli ultimi mesi nella titanica impresa di ricostruirne la vita e le opere.
Quando fu avviato N°44? Cosa dedusse osservando una foglia per poco meno di tre mesi? Quanto peso avrà il testo De Apparato Assoluto nei prossimi secoli? Quanti centri dell’Universo ebbe modo di visitare N°44? Primo Androide Emotivamente Avanzato, ma possiamo parlare con la stessa leggerezza di Singolarità Tecnologica?
Raccontato da
DustyEye
Con la partecipazione di
Andrea Berneschi
Selena Garau Maher
Lo Sgargabonzi
Moderatore
Alberto Maria Faccia
L’accompagnamento musicale di
Juan Ferracioli
Proiezione di un videoreperto dall’anno 2452
Tubo27
Restaurato da
Francesco Faralli
&
Andrea Casalini