SILICIO #2 (maggio 2022)
Silicio: fanzine digitale dedicata al genere fantascientifico con recensioni, racconti e saggi di approfondimento.
Transumano, post-umano, ucronie e distopie possibili e impossibili, theory fiction e pseudobiblia psichedelici.
Dossier, approfondimenti, interviste, racconti, fumetti, recensioni.
CONTENT REVEAL:
PROFONDITÀ
Surfing the New Wave – 1964, di Stefano Spataro
Il nuovo colonialismo organico e meccatronico: l’opera di Stelarc, di Irene L. Visentin
L’Apocalisse al cinema. Storia di un genere in continua evoluzione, di Niccolò Ratto
Intervista a Andrea Viscusi di Andrea Berneschi
I Sonic Youth verso Philip K. Dick – tra sci-fi postmodernista e retaggio nei sixties, di Giovanni Panetta
Millennium people: motivi (letterari?) per una rivolta, di Marco Settembre
MEDIA
[Comics] Joshua e Jonathan Luna, Girls, di Giorgio Borroni
[Libri] Matthew P. Shiel, La nube purpurea, di Stefano Spataro
[B-Movies] Terminator 2: Shocking Dark, di Roberto Beccalli
TRAME
La zona fradicia, di Nicola Brizio
Garilas, di Davide Tarò
Breve dialogo sulla vita 3.0, di Ludovico Testi
Angeli neri, di Lukha B. Kremo
L’animale perfetto, di Stefano Zampieri
Sarcolemma n.2, di Umberto Eco Doppler
Cyberfreejazz [1, 2], di Stefano Spataro
FIGURE
Dollrape, di Giorgio Borroni
Requiem to the moon, di Claudia Corso Marcucci
Mechaundead, di Nicola Perugini / Fabio Carta
Cibo Spazzatura [L’uomo catodico ep. 3], di Andrea Garagiola e Paolo Rui Gino Balengo.